
BUON 2023!… LA FIGURINA DI VERONICA LAKE
Dopo un anno riprendo in mano il mio blog, ormai voce dispersa nel web. Come sapete, ogni anno (forse nel… read more
Dopo un anno riprendo in mano il mio blog, ormai voce dispersa nel web. Come sapete, ogni anno (forse nel… read more
Mi sono convinta che al mondo non ci sia più nulla da scrivere. Tutto è stato scritto e anche se… read more
Un post all’anno, una buona media. D’altra parte chi avrebbe immaginato un anno così? Per me è stato un anno… read more
Accidenti! Mi accorgo ora di aver proprio dimenticato il mio blog. Ma il primo amore non si scorda mai e… read more
All’ultimo dell’anno (e quindi subito nel primo giorno dell’anno) non può mancare nell’ordine rigoroso: mutande rosse2. persone che ami a fianco… read more
Polemica di questi giorni il presepio, quello con le statuine della Madonna, di Giuseppe e del Bambin Gesù. Secondo alcuni… read more
Quest’estate sta finendo. E’ stata un’estate difficile, qualcuno l’aveva previsto. In effetti, è stata un’estate in cui ho raggiunto obiettivi… read more
La Chirurgia del cuore rappresenta per me un passaggio poetico fondamentale. Chi ha paura di raggiungere se stessi fino nelle… read more
Come sempre ribadisco che quanto scrivo non corrisponde a verità personali. Se scrivo d’amore non necessariamente sono innamorata. Se piango nella… read more
1 CAP. LA CHIRURGIA DEL CUORE
1.1 IL DUBBIO
La chirurgia del cuore
prevede ulteriori passaggi:
il sangue,
che veloce scorre
sui tavoli,
gli scarti, i grumi,
tenuti bene in disparte.
Non c’è spazio
per altro.
Anche il ricordo
pure quello più inutile
viene ripulito
prima che affiori
ai margini.
Stavo bene tra le tue braccia?
Forse, non tanto,
mi rispondo.
S’insinua il dubbio.
Sublime ora l’effetto
della carne!
Rifilata dalla parte malata,
appare fresca
appetibile agli occhi poco allenati:
se ti avvicini
ne cogli l’odore malsano
degli umori in decomposizione.
È lì che trovi
tutte le mie lacrime.
(© di Giulia Penzo)
P.S. foto: Il Pensatore di Auguste Rodin